Farò innamorare chiunque presti attenzione a questo articolo del rituale della doccia fredda. Non è certamente un’esperienza per tutti i gusti, ma se burberamente evitabile, vi consiglio di concedere una possibilità alle sue virtù terapeutiche. Qui vedremo i benefici e gli svantaggi di fare del freddo un compagno quotidiano.
Per cominciare, una doccia fredda può essere un autentico toccasana per la circolazione sanguigna. Quando l’acqua ghiacciata vi colpisce, il sangue fende rapidamente l’organismo, pompa verso le superfici più esterne nel tentativo di raccogliere il calore da disperdere. Questa reazione costituisce un vero e proprio allenamento per i vostri vasi sanguigni, tenendoli elastici e prevenendo malattie come l’ipertensione.

Oltre all’aiuto per la circolazione, la doccia fredda fortifica il sistema immunitario. Secondo studi condotti presso l‘Università di Otago in Nuova Zelanda, le docce fredde stimolano la produzione di globuli bianchi , baluardi contro le infezioni nel nostro corpo. Gli stessi studi hanno inoltre dimostrato che le persone che fanno la doccia fredda ogni giorno riducono significativamente il numero di assenze dal lavoro a causa della malattia.
Due benefici a dir poco interessanti, ma non finisce qui. La doccia fredda ha un impatto positivo anche sul tono dell’umore e sulla lucidità mentale. Quando la fredda acqua ci colpisce, aumenta il livello di noradrenalina nel cervello, un ormone che giocano un ruolo fondamentale nell’alleviare i sintomi della depressione. Oltre a questo, il freddo acuisce la percezione dei sensi e aumenta l’allerta mentale, rendendoci più pronti ad affrontare le sfide della giornata.
Ma passiamo ora a quel che molti di voi aspettavano: i contro. Nonostante tutto ciò che è stato detto, trovarsi sotto un getto di acqua fredda al mattino potrebbe non essere l’ideale per tutti.
Il primo svantaggio che salta in mente è la difficoltà di adattamento, soprattutto all’inizio. Il corpo e la mente umana sono abituati a cercare il comfort e la doccia fredda si colloca all’opposto di questa idea. Questo può portare a disagio e una sensazione di soffocamento nei primi tentativi.

Inoltre, le persone con alcune patologie croniche, come l’asma e la malattia di Raynaud, potrebbero subire effetti negativi a causa del freddo. L’asma può peggiorare poiché l’aria fredda provoca spasmi nei bronchi e nell’esofago. La malattia di Raynaud, che porta a una riduzione del flusso sanguigno nelle estremità, può essere aggravata da temperature fredde.
Infine, le docce fredde potrebbero non essere la scelta migliore per le persone che stanno cercando di rilassarsi. L’acqua calda è nota per i suoi effetti rilassanti, lenendo la tensione muscolare e aiutando a combattere lo stress.
Quindi, la doccia fredda sì o no? Come per molte cose nella vita, la risposta dipende dalle circostanze individuali. Se siete alla ricerca di un miglioramento della circolazione, un impulso al sistema immunitario, e un naturale energizzante, allora la doccia fredda è la scelta per voi. Però, ascoltate sempre il vostro corpo, e non dimenticate di verificare se ci sono condizioni di salute o esigenze personali che rendono la doccia fredda meno adatta.